Abstract
Keywords
Full Text:
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.2423/i22394303v15Sp39
References
Baratti, F. (2005). L’esperienza progettuale del Museo Diffuso. In F. D’Andria (ed.), Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica (pp. 24-27). Ceglie Messapica: Progetti per Comunicare.
Baratti, F. (2012). Ecomusei, paesaggi e comunità. Esperienze, progetti e ricerche nel Salento. Milano: FrancoAngeli.
Baratti, F. (2019). Dal museo all’ecomuseo: archeologia e paesaggio contemporaneo in Puglia. In R. Casciaro (ed.), Musei in Puglia: tradizione e futuro (pp. 193-208). Galatina: Congedo.
Pancrazzi, O. (1979). Cavallino I, Galatina: Congedo.
D’Andria, F. (2005). Le trasformazioni dell’insediamento, in F. D’Andria (ed.), Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica (pp. 34-43). Ceglie Messapica: Progetti per Comunicare.
D’Andria, F., & Notario, C. (2010). Cavallino (Lecce) Fondo Casino. Soprintendenza Archeologica della Puglia. Notiziario delle attività di tutela. Gennaio 2004 – Dicembre 2005, I(1-2), 172-174.
De Giorgi, C. (1884). La Provincia di Lecce. Lecce: Giuseppe Spacciante.
Mannino, K. (2005). Tra mito e realtà: note su alcuni vasi figurati. In F. D’Andria (Ed.), Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica (pp. 76-79). Ceglie Messapica, IT: Progettipercomunicare s.n.c.
Nenci, G. (1965). Un'inedita monografia di S. Castromediano su Cavallino. Annali dell'Università degli Studi di Lecce, 1, 202-264.
Notario, C. (2005). Edilizia domestica. In F. D’Andria (ed.), Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica (pp. 48-53). Ceglie Messapica: Progetti per Comunicare.
Notario, C. (2011). Il Museo Diffuso di Cavallino, L'Idomeneo 13, Musei e Patrimoni Culturali nel Salento. Analisi e prospettive, Atti del Seminario di Studio, Lecce 27-28 ottobre 2011, 33-41.
Notario, C. (2012). Cavallino: ricerche archeologiche 2000-2010. In R. D'andria & K. Mannino (Eds.) Gli allievi raccontano, Atti dell’Incontro di studio per i trent'anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Cavallino (LE) 29-30 gennaio 2010 (pp. 31-41). Galatina: Congedo.
Notario, C. (2016). Cavallino. Fondo Casino (zona H) - Edifici H1 e H2, appendice. In F. D'Andria, Insediamenti e case nella Messapia arcaica, in G.M. Della Fina (ed.) Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana, Atti del XXIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Orvieto 11-13 dicembre 2015, Annali della fondazione per il Museo "Claudio Faina" volume XXIII (pp. 491-511). Roma: Edizioni Quasar.
Polito, C. (2005). La capanna Pelli. In F. D’Andria (Ed.), Cavallino. Pietre, case e città della Messapia arcaica (pp. 46-47). Ceglie Messapica: Progetti per Comunicare.
Rota, M. (2022). Musei per la sostenibilità integrata. Milano: Editrice Bibliografica.
Valzano, V, & Mannino, K. (2020). Cultural Heritage communication and digital resources: three examples from Messapian archaeology. SCIRES-IT - SCIentific RESearch and Information Technology, 10(2), 1-18. http://dx.doi.org/10.2423/i22394303v10n2p1
Volpe, G. (2020). Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze. Roma, IT: Carocci editore.
Volpe, G. (2020). Le opportunità della Convenzione di Faro. Retrieved from https://www.giulianovolpe.it/it/14/Le_opportunit%C3%A0_della_Convenzione_di_Faro/1039/
Article Metrics
Metrics powered by PLOS ALM
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2025 Corrado Notario

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
SCIRES-IT, e-ISSN 2239-4303
Journal founded by Virginia Valzano




